La musica riparte: inaugurato il Festival NZIEM 2025
21 giugno 2025 – Il solstizio d’estate ha portato con sé molto più che la luce più lunga dell’anno: ha acceso i riflettori su una nuova edizione del Festival di Musica Indipendente, che ha preso ufficialmente il via ieri con una serata carica di energia, creatività e talento emergente. Nel cuore di Pompei, Sharing art ha accolto centinaia di appassionati per celebrare l’apertura un evento ormai diventato, alla sua terza edizione, punto di riferimento.
Sul palco si sono alternati alcuni nomi promettenti della nuova musica italiana regalando al pubblico un’esperienza autentica e vibrante:
NICO AREZZO – LUCREZIA – MASAMASA – SVM – PARRELLE – FRISÀRI – VISTAMARE – ZACK e per concludere DJ SET COLELLA.
Oltre alla musica, il festival offre incontri, spazi di confronto e una programmazione pensata per valorizzare la creatività giovanile e il fermento culturale che attraversa la scena indipendente.
Una rete di sostegno per la musica indipendente
Un evento non potrebbe esistere senza il supporto di realtà che credono nel valore della cultura e della musica dal vivo. Il Festival NZIEM 2025 è reso possibile grazie agli sponsor che hanno scelto di sostenere l’arte emergente.
Tra i principali sostenitori figurano Nazzaro General Store 1951,Old Wild West Fast, FotoEMA, Komeroshi, BGroup e Fisio Creativity, ILBRANOCONSIGLIATO. Infine, RWE e PROFONDO Concerti, che si distinguono per il loro impegno nell’organizzazione di eventi live di qualità.
Il festival gode inoltre del patrocinio della Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Pompei, a conferma della volontà delle istituzioni di sostenere iniziative culturali capaci di generare valore, partecipazione e visibilità per il territorio.
Questa rete di collaborazioni dimostra che, quando pubblico e privato si incontrano sul terreno della cultura, possono nascere eventi autentici, sostenibili e dal forte impatto sociale.
La prima serata è stata solo l’inizio. Il Festival NZIEM 2025 è appena cominciato, ma ha già lasciato il segno.