SHARING ART POMPEI
SEDE LEGALE
Via Civita, 5A, 80045 Pompei NA (Italia)
Tel +39 081 393 9361
Mob +39 327 077 2954
P.IVA. 09556371210
E-mail: sharingartpompei@gmail.com
SEDE LEGALE
Via Civita, 5A, 80045 Pompei NA (Italia)
Tel +39 081 393 9361
Mob +39 327 077 2954
P.IVA. 09556371210
E-mail: sharingartpompei@gmail.com
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsenti l'utilizzo dei cookie.
Accetta tuttiRifiuta tuttiImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Grande successo per la terza edizione di “Dialoghi tra monologhi” di Sebastiano Bottari
Grande successo dell’Entropia Beer Fest 2023
La Residenza Artistica Sharing Art presenta Entropia Beer Fest 2023
Klimax Dance Lab: confermata la quarta edizione del laboratorio coreografico
Pompei Street Cinema Festival: Premio speciale a Stanislav Konoplov per “How are you”
Sharing Art e Klimax Pictures presentano “How are you?” di Stanislav Konoplov
Tutto pronto per la stagione 2023 di Sharing Art: masterclas ed eventi culturali alla residenza artistica di Pompei
Riparte la stagione di masterclass ed eventi della residenza artistica Sharing Art giunta ormai alla sua quarta edizione. Dal 1° giugno al 17 settembre 2023, il calendario è ricco di corsi, appuntamenti culturali mostre e spettacoli che si terranno nella città pompeiana per tutta l’estate.
Durante il mese di giugno inizierà Sebastiano Bottari con la sua consolidata masterclass “Dialoghi tra monologhi”, ormai alla terza edizione, rivolta ad allievi attori che desiderino sostenere le audizioni per le accademie e a professionisti che vogliano cimentarsi in un nuovo pezzo da aggiungere alla propria “valigia dell’attore” per partecipare, ad esempio a concorsi (premio Hystrio, Premio Gino Cervi ecc.).
Dal 19 giugno Luca Varone, in collaborazione con il Pompei Street Festival, terrà la prima edizione del Klimax Drama Lab, un corso di teatro rivolto a giovani studenti pompeiani per offrire ai ragazzi un luogo in cui valorizzare la libertà di pensiero, la creatività, l’immaginazione e la collaborazione con gli altri.
Un’altra novità di quest’anno sarà la masterclass “La vita nascosta del personaggio” di Paola Tarantino che dal 27 giugno al 2 luglio introdurrà i partecipanti alla Tecnica Meisner: un percorso a tappe specifiche per comprendere come funzioniamo e quindi come riuscire ad attivarci per voler fare ciò che il personaggio fa in scena.
Torna poi a luglio il Klimax Dance Lab, alla sua terza edizione. Sotto la direzione artistica di Marco De Alteriis e Valentina Verderame, quest’anno la rosa degli insegnanti di danza e dei coreografi è davvero eccezionale: Roberta Ferrara, Silvia Marti, Adriano Bolognino, Michele Oliva, Antonello Tudisco sono solo alcuni dei grandi nomi della danza che terranno le lezioni di vari livelli e gradi, per cinque giorni, concludendo poi l’8 luglio con un gala aperto al pubblico.
La nutrizionista e personal trainer Antonia Del Prete ha studiato un weekend all’insegna dell’healty kitchen in chiave gourmet. Il 22 e 23 luglio un doppio appuntamento di tecniche culinarie nello scenario bucolico della residenza artistica Sharing Art.
Dal 1 al 7 agosto i coach Luca Gatta e Andrea Coppone guideranno gli allievi alla scoperta della Commedia dell’Arte, tradizione italiana conosciuta in tutto il mondo, a tal punto che alcune maschere sono diventate patrimonio dell’umanità. La Commedia dell’Arte non è solo un genere teatrale ma una vera e propria scuola dell’attore, un insieme di codici che ci aiutano non solo a intraprendere l’artigianato teatrale ma anche ad aprire nuove strade per la ricerca attoriale. La masterclass seguirà un percorso storico e antropologico insieme: si partirà dalle prime maschere che sono comparse sulla scena italiana per arrivare a personaggi più recenti ma anche più complessi.
Dal 22 agosto le coach Siri Om e Gayatri introdurranno gli iscritti alla masterclass Yoga Experience per scoprire il potere degli elementi percorrendo la via delle nadi e dei chakra, elementi fondamentali del nostro sistema energetico, nonché centri di coscienza. Attraverso la scienza dello Yoga saranno utilizzati vari metodi e tecniche che coinvolgono il corpo, il respiro e la mente per favorire il risveglio di una consapevolezza profonda.
A fine agosto ritorna, per la seconda edizione, il Klimax Blue Art Lab con Vincenzo Gallo e Luigi Giordano che forniranno agli iscritti, le linee guida e gli strumenti concreti di conoscenza e di utilizzo del linguaggio contemporaneo a fini professionali, per introdurre l’artista al meglio nel mercato dell’arte. La metodologia che sarà utilizzata si prefigge di coinvolgere attivamente i partecipanti e di trasmettere le nozioni teorico-pratiche utili a sviluppare un’autonomia nella gestione del processo creativo, dalla produzione artistica sino alla fase curatoriale.
Infine, a conclusione di stagione, tornerà il Vesuvius Contact Festival per la sua seconda edizione: sei giorni di contact improvisation con coreografi, insegnanti e artisti internazionali come Leilani Weiss, Alessandro Rivellino, Sergey Semichev e Lidia Marinaro.
Ciak, si gira! A Pompei tra arte e solidarietà – Servizio del TG3 Campania
Sharing Art Pompei apre le porte agli artisti ucraini.
Iniziata la Masterclass “Dialoghi tra Monologhi” con Sebastiano Bottari
Grande successo la prima edizione dell’Entropia Beer Art Fest a Pompei
Il sindaco di Pompei allo Sharing Art 2022
Abbiamo avuto l’onore di ospitare il sindaco di Pompei all’Entropia Beer Art Fest! Ringraziamo il Comune di Pompei per il patrocinio nella speranza di continuare a generare cultura per la nostra città ricca di storia e meraviglie.
Rassegna stampa Seconda parte: Terza edizione della Residenza Artistica Sharing Art
Questione di Lingua torna in scena al teatro dello Sharing Art!
In occasione dell’Entropia Beer Art Fest, il 15 Luglio 2022, torna in scena lo spettacolo teatrale Questione di Lingua di e con Luca Varone ed Enza Barra.
E’ uno spettacolo comico-brillante che narra la storia di Genny, napoletano verace, e dell’anglosassone Katy, alle prese con la lingua straniera. Pieno di gags e doppi sensi creati dall’assonanza della lingua partenopea con suoni anglofoni, racconterà infatti il viaggio fatto dai due, ognuno nel Paese dell’altro, sottolineando la differenza degli usi e costumi, ma anche il percorso di conoscenza e comprensione della nuova realtà, e l’avvicinamento graduale tra i due, ironico e a tratti poetico.
Sharing Art 2022: Arriva la prima edizione di “Entropia Beer Art Fest” Un nuovo format che mette a confronto artisti con artigiani della birra
Dal 13 al 15 luglio Sharing Art in collaborazione con Klimax Theatre Company sperimenterà un nuovo format che mette a confronto gli artigiani della birra e gli artisti attraverso l’Entropia Beer Fest. La cotta pubblica, il teatro e la musica, faranno da cornice ad un programma che avrà inizio il 13 luglio con il concerto di Tony Tammaro, Frizzi&Lazzi e Mr Raf. Si prosegue il 14 con The Funkin’ Machine e a seguire il Deejay Dirton e Ciccio Sciò. Il 15 sarà la volta della Cotta pubblica, con la premiazione della migliore Birra artigianale e a seguire lo spettacolo comico “Questione di lingua” di e con Luca Varone e Enza Barra, finendo la serata con ‘A paranza r’o Lione. Entropia Beer Fest si concluderà il 17 luglio con il concerto di musica elettronica del gruppo Black Mileva, un collettivo di artisti, musicisti, Djs, producer di musica elettronica, performer, attori e ballerini.